L’estate campana si arricchisce di uno degli appuntamenti più attesi e coinvolgenti: la rassegna enogastronomica “Le Notti dei Briganti”, giunta alla sua IV edizione e in programma dal 13 al 18 agosto 2025 nella suggestiva cornice di Piazza Quercione a Santa Tecla, Montecorvino Pugliano (SA).
Un evento che unisce cultura, musica popolare e tradizione culinaria, dando vita a sei giorni di festa che promettono emozioni e intrattenimento per grandi e piccini.
Un viaggio tra musica e radici popolari
Il nome stesso della manifestazione, “Le Notti dei Briganti”, richiama un pezzo importante della storia e dell’identità del Sud Italia. I briganti, figure controverse del passato, rappresentano lo spirito ribelle e libero delle comunità meridionali. La rassegna vuole celebrare proprio questa identità, offrendo un’esperienza che mescola memoria storica, cultura popolare e spettacolo.
La protagonista musicale sarà la tradizione del Sud Italia, con serate animate da pizzica, taranta e musica popolare. Ritmi travolgenti che invitano alla danza, al divertimento e alla condivisione, trasformando Piazza Quercione in una grande piazza di festa, dove il pubblico potrà lasciarsi trasportare dall’energia delle tammorre e dei tamburelli.
Gastronomia: un trionfo di sapori locali
Accanto alla musica, il secondo grande protagonista è naturalmente il cibo. La rassegna enogastronomica offrirà ai visitatori l’opportunità di degustare piatti tipici della tradizione campana e salernitana, preparati con ingredienti genuini e legati al territorio.
Tra gli stand non mancheranno le specialità più amate: dalla pasta fresca alle carni locali, dai formaggi tipici ai fritti, fino ai dolci tradizionali che rappresentano un orgoglio della cucina campana. Il tutto accompagnato da ottimi vini e bevande artigianali.
La formula vincente resta sempre la stessa: unire la qualità gastronomica alla convivialità di una festa popolare, dove il buon cibo diventa il filo conduttore di incontri, sorrisi e nuove amicizie.
Un evento che valorizza Montecorvino Pugliano
La rassegna “Le Notti dei Briganti” non è soltanto un’occasione di intrattenimento, ma anche un progetto di valorizzazione del territorio. Montecorvino Pugliano e la frazione di Santa Tecla diventano il cuore pulsante di un’iniziativa capace di richiamare visitatori da tutta la provincia di Salerno e non solo.
Eventi come questo rappresentano un volano per l’economia locale: le attività commerciali, le aziende agricole, i ristoratori e gli artigiani trovano un’importante vetrina per farsi conoscere e promuovere i propri prodotti. La festa diventa così una risorsa per l’intera comunità, rafforzando il legame tra tradizione e futuro.
Il programma: sei giorni di festa
Dal 13 al 18 agosto 2025, ogni sera Piazza Quercione sarà animata da spettacoli, concerti e stand gastronomici. L’apertura degli stand è prevista intorno alle ore serali, quando la piazza si illuminerà di luci, profumi e suoni.
- 13 agosto: inaugurazione ufficiale della IV edizione con apertura stand e spettacolo musicale.
- 14 e 15 agosto: serate dedicate alla pizzica e alla taranta, con gruppi popolari che coinvolgeranno il pubblico nella danza.
- 16 e 17 agosto: spazio alla musica popolare campana e salentina, tra tammorre, chitarre e fisarmoniche.
- 18 agosto: gran finale con musica, canti e una chiusura all’insegna della convivialità.
Il programma completo con i nomi delle band e degli artisti sarà reso noto nei prossimi mesi, ma l’entusiasmo è già alto e le aspettative sono tante.
Perché partecipare a Le Notti dei Briganti 2025
Chi sceglierà di prendere parte a questa rassegna vivrà un’esperienza autentica e indimenticabile. Ecco alcuni motivi per non mancare:
- Musica travolgente: pizzica e taranta dal vivo, con la possibilità di ballare fino a tarda notte.
- Cucina tradizionale: piatti tipici preparati al momento con ingredienti locali.
- Atmosfera unica: una piazza trasformata in un villaggio della festa, tra musica, luci e profumi.
- Cultura e identità: un evento che racconta le radici e le tradizioni del Sud Italia.
- Socialità: un’occasione per stare insieme, conoscere persone nuove e vivere la comunità.
Conclusione
La IV edizione de Le Notti dei Briganti promette di essere uno degli eventi più attesi dell’estate campana. Dal 13 al 18 agosto 2025, Montecorvino Pugliano (frazione Santa Tecla) diventerà il palcoscenico di un grande spettacolo popolare, fatto di musica, gastronomia e tradizione.
Un appuntamento che racchiude l’essenza delle sagre campane: buon cibo, musica coinvolgente e la voglia di condividere momenti indimenticabili.
Se amate la taranta, la pizzica e i sapori autentici della nostra terra, segnatevi le date: le Notti dei Briganti vi aspettano per farvi vivere un’esperienza che unisce cuore, gusto e tradizione.